PSICOLOGIA CONCRETA

Il Blog del dott. Ilario De Gaetanis

14 Ottobre 2017

Fobia: cos’è e come si cura

[kkstarratings] La fobia è una paura irrazionale e sproporzionata per qualcosa che non rappresenta una reale minaccia. In genere si tratta di cose con cui gli altri si confrontano senza particolari tormenti psicologici. Le fobie sono molte, da quelle più comuni ad altre molto rare. Vedremo alla fine dell’articolo un […]
4 Ottobre 2017

Metodi per gestire l’ansia: conoscere e accettare l’ansia

Conoscere e accettare l’ansia è un primo e importante passo per imparare a gestirla. Chi ha problemi d’ansia è spesso impegnato in una faticosa battaglia per cercare di controllarla. Il risultato non è sempre favorevole e quasi mai soddisfacente. Anche quando il tentativo ha successo comporta un grosso dispendio di […]
1 Settembre 2017

Adolescenza: genitori e figli in trasformazione

L’adolescenza comporta notevoli cambiamenti all’interno di una famiglia che spesso richiedono una rielaborazione dei modelli utilizzati fino a quel momento. Il bambino che arriva all’adolescenza deve imparare a gestire tre tipi di cambiamento. Il primo è quello fisico dovuto allo sviluppo puberale. Poi c’è quello mentale dovuto allo sviluppo delle […]
30 Maggio 2017

Elaborazione del lutto: cos’è e quali sono i rischi

L’elaborazione del lutto non è un momento, ma un processo psicologico a tappe. Durante questo processo si possono verificare dei blocchi che vengono elaborati successivamente alla perdita e che possono dare origine a vere e proprie patologie. Nello sforzo di riadattamento post-lutto la persona deve affrontare vari tipi di problemi, […]
3 Marzo 2017

Metodi per gestire l’ansia: mindfulness

L’ansia è un’anticipazione di qualcosa che temiamo possa accadere. In questo senso, quando proviamo ansia ci stiamo proiettando nel futuro.  Per cui un modo per affrontare l’ansia consiste nel mantenersi nel presente. Per farlo possono aiutare alcuni esercizi della mindfulness. Con il termine mindfulness ci si riferisce alla consapevolezza che […]